LECCE (di M.C.) – È un’estate ricca di calcio che ha iniziato a tenere incollati i tifosi allo schermo con il Mondiale Under 20 e poi con il Mondiale Femminile fino all’Europeo Under 21 che si sta giocando in Italia ma il campionato più atteso è sempre quello in cui milita la propria squadra del cuore.
A Lecce cresce l’attesa per la prossima serie A, manca dalla stagione 2011-12, e il tempo passa tra la campagna abbonamenti che continua a gonfie vele, verso i 5mila sognando i 14mila, e le tante notizie di calciomercato, già caldissimo tra trattive presunte e reali, anche se ancora non ha aperto i battenti, perché partirà il 1° luglio e chiuderà il 2 settembre per la fase estiva, mentre la sessione invernale prenderà il via il 2 gennaio 2020 per concludersi il 31 gennaio.
Nella massima serie si torna all’antico: non si giocherà durante le feste natalizie perché ci sarà una pausa dal 23 dicembre al 4 gennaio. Quindi Boxing Day bocciato e il pallone a Natale non rotolerà.
Si parte il 24 e 25 agosto 2019 e l’ultima giornata si giocherà domenica 24 maggio 2020.
Le soste, oltre quella per le festività natalizie, saranno quattro: la prima dopo le prime due giornate e cioè l’8 settembre, poi 13 ottobre 2019, 17 novembre 2019 e 29 marzo 2020. Ci saranno tre turni infrasettimanali: il 25 settembre 2019, il 30 ottobre 2019 e il 22 aprile 2020.
La stagione ufficiale parte con la Coppa Italia: si aprirà il 4 agosto 2019 e si chiuderà il 13 maggio 2020.
Il prossimo step però per i tifosi giallorossi è il 14 luglio data del primo giorno di ritiro del nuovo Lecce di Fabio Liverani che fino al 28 luglio rimarrà in Val Gardena a costruire il futuro: volti nuovi e nuove speranze inseguendo quel pallone pronto a regalare emozioni.