Attualità

Sanità d’estate nelle marine: appello Asl alle associazioni

LECCE- Una doppia rete di servizi per garantire di esserci sempre, per qualsiasi tipo di assistenza sanitaria. Posti fissi di pronto soccorso delle guardie estive con circa 20 medici in altrettanti ambulatori collegati ai poliambulatori, e poi 11 postazioni con infermiere, autista e mezzo. Di queste, al momento, sono solo sei quelle già garantite, ma si sta lavorando per completare il quadro a stretto giro. Il commissario della Asl di Lecce, Rodolfo Rollo, spiega impegni e criticità di questa stagione estiva 2019 e fa appello alle associazioni che rispondano ai requisiti richiesti, per coprire i punti attualmente “scoperti”. A questo si aggiungono i servizi estivi di assistenza per la dialisi, per i pazienti diabetici, per chi è portatore di peacemaker o defibrillatori e per chi fa terapia anticoagulante orale.

Articoli correlati

Taranto, ex Ilva: sciopero e assemblee permanenti

Redazione

Giustizia minorile, un incontro a Lecce con il viceministro Sisto

Redazione

Inaugurato il nuovo IPM di Lecce. Rieducare e reintegrare per una società più sicura

Redazione

Anche la “Marcia dei bambini” ricorda Elia: occhi al cielo ed un applauso

Redazione

Prevenzione del tumore al pancreas, al Fazzi una Divisione all’avanguardia in Italia

Redazione

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione