Cronaca

Bomba nei giardinetti pubblici di Maglie. Controlli intensificati

MAGLIE- A Maglie la tensione sale. Dopo l’omicidio di Mattia Capocelli, nella notte tra il 24 e il 25 aprile, un ordigno artigianale è stato ritrovato dai carabinieri presso un giardinetto pubblico alla periferia nord della città, nel pomeriggio di lunedì. Era perfettamente in grado di esplodere ed è stato disinnescato dagli artificieri in forza al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Lecce. “Non è da escludere – commentano i militari – che fosse stato occultato nella vegetazione al fine di essere successivamente utilizzato per attentati dinamitardi”.

L’ordigno è stato rinvenuto nell’ambito dei servizi perlustrativi e di controllo che si sono intensificati a seguito dell’omicidio di Mattia Capocelli. L’esplosivo, con innesco a miccia, era stato confezionato con polvere pirica e una bombola di gas butano, per un peso complessivo di circa mezzo chilogrammo. Era in uno spazio verde, un terreno con una piccola pineta, nella parte nord della città, a ridosso della zona industriale. Ora sono in corso accertamenti di natura tecnico scientifica, al fine di verificare la presenza di impronte o tracce biologiche e poter risalire a chi ha confezionato l’esplosivo.

Sale la tensione, si diceva. E anche la preoccupazione, come dice il sindaco Ernesto Toma. “La nostra comunità non è abituata ad episodi di tale gravità – ha detto -. Pertanto, pur ribadendo piena fiducia nell’operato delle Forze dell’Ordine, dei carabinieri e della magistratura che sta conducendo le indagini sull’omicidio, ritengo che la Città di Maglie, in questo particolare momento, abbia bisogno di una attenzione maggiore da parte di chi è preposto alla tutela della sicurezza e dell’incolumità dei cittadini. Ciò nella speranza che il clima teso di questi giorni diventi solo un brutto ricordo e si ritorni al più presto alla vita normale”.

Intanto, per precauzione, in città i controlli sono stati intensificati. Il prossimo 3 maggio, inoltre, sarà conferito l’incarico  dal pm Maria Consolata Moschettini al consulente tecnico Ermenegildo Colosimo, per l’accertamento tecnico finalizzato ad accertare che sul corpo e sul capo di Paiano siano presenti ferite da arma da taglio o lesioni ricondicibili ad un corpo contundente, la datazione di quelle lesioni e i tempi di guarigione.

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione