LECCE- Divieto di accensione fuochi, divieto di parcheggio, campeggio e abbandono di rifiuti. Il Comune di Lecce mette in guardia quanti trascorreranno all’aperto questo lungo ponte pasquale, con un’apposita ordinanza, firmata dal dirigente del settore Polizia Locale e Protezione Civile, Donato Zacheo.
L’arco di tempo che abbraccia l’ordinanza va dal giorno di Pasqua, 21 aprile 2019, al 14 giugno. E questo perché “Come ogni anno, con l’approssimarsi delle festività pasquali -si legge- ritorna la necessità di far fronte al fenomeno degli incendi boschivi, che interessa e coinvolge tutte le aree boscate presenti nel territorio del Comune di Lecce” e, secondo la legge Regionale 18/2000, le Province e i Comuni concorrono alla lotta agli incendi. Nel territorio comunale, tra le varie aree boscate e pinetate, c’è il Parco Regionale “Bosco di Rauccio”, meta di tante persone nelle giornate primaverili di festa; area che, purtroppo, negli anni è stata spesso interessate da incendi. Invece è una zona verde da tutelare e saper vivere con rispetto.
Si impone, dunque, a tutti i cittadini e i turisti, l’assoluto divieto: di accendere fuochi e barbecue, di abbandonare rifiuti, di parcheggiare in aree boscate -l’uso di mezzi a motore è moto rischioso-, di campeggiare in aree non autorizzate. Le trasgressioni vengono punite con multe salate. Per l’accensione di fuochi le sanzioni previste vanno da un minimo di 1.032 euro fino a 10,329 euro.