Cronaca

Festività Pasquali e ponti, la polizia ferroviaria intensifica l’attività di vigilanza

SALENTO – Nel periodo delle festività pasquali, del 25 aprile e del 1° maggio, in previsione del maggior afflusso di passeggeri che utilizzeranno la rete ferroviaria , la Polizia Ferroviaria del Compartimento Puglia, Basilicata e Molise sarà presente nelle stazioni con un potenziamento di tutte le attività di prevenzione, attraverso l’incremento delle pattuglie con personale in uniforme negli scali, a bordo dei treni e lungo le linee ferroviarie.

Per le tante persone che utilizzeranno il treno per gli spostamenti, la Polizia Ferroviaria suggerisce alcuni consigli per un viaggio sicuro:

-prestare attenzione al proprio bagaglio, soprattutto durante le fermate del convoglio, ed evitare di lasciare incustoditi gli oggetti di valore a bordo treno. Per evitare il rischio di borseggi, è opportuno prestare attenzione ad individui che con stratagemmi cercano di avvicinare i viaggiatori – ad esempio davanti alle emettitrici self service di biglietti

Inoltre, in questi periodi di rilevante esodo i reati più frequenti sono i furti e le truffe. E’ buona norma prestare maggiore attenzione a tenere a mente che i “professionisti del furto” tendono a sfruttare eventuali momenti di distrazione (durante la consultazione dei tabelloni degli orari ferroviari oppure l’utilizzo delle macchine self service di biglietti) ovvero situazioni di assembramento di persone od oggetti (cartoni o abiti) per occultare i movimenti delle proprie mani.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione