Attualità

Anas calendarizza i lavori per la Bradanico-Salentina. La strada è tra le 10 Battaglie di TeleRama

SALENTO – La Bradanico Salentina è la strada con un triste primato: ha tempi di ritardo superiori a quelli della Salerno-Reggio Calabria. Dopo anni e anni di attesa, i lavori per l’arteria che dovrebbe collegare Taranto a Lecce attraverso Manduria e San Pancrazio Salentino sono finalmente stati calendarizzati da Anas. La strada è da realizzarsi per lotti funzionali. La progettazione esecutiva dovrebbe essere avviata -secondo il consigliere regionale de La Puglia con Emiliano, Giuseppe Turco, entro giugno 2019 e di terminarla entro ottobre. “Fase propedeutica all’avvio delle procedure di gara, nel primo trimestre del 2020”. stessi tempi sarebbero previsti per il completamento funzionale della variante di san Pancrazio e per quella degli abitati di Guagnano e Salice Salentino. Sono stati stanziati 54 milioni di euro con appalto da indire entro fine anno.

Importante il documento sottoscritto delle associazioni di studenti dell’UniSalento, con cui chiedono al Governo e alla Regione Puglia di completare l’opera.

“Lecce e Taranto… più vicine, più forti!” hanno scritto “La nostra area rappresenta quasi il 45% della popolazione regionale! Taranto e Lecce sono distanti poco più di 100 km e fra di esse si snodano altre decine e decine di Comuni e frazioni. Quest’area può considerarsi come un sistema territoriale integrato , che se colto nelle sue piene potenzialità , potrebbe identificarsi in una struttura organica e funzionale”

Quella per il completamento della Bradanico-Salentina fu immediatamente inserita nelle Battaglie di TeleRama, lanciate a febbraio 2007. Con la “Battaglia per i trasporti” e i relativi numerosi servizi realizzati sul posto, ci si impegnava “per l’ammodernamento e il completamento dell’itinerario bradanico salentino”.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione