Attualità

Farida: un “Sorriso Diverso” per due piccoli migranti

LECCE- Si parla di Immigrazione e Integrazione in Farida, che al momento gareggia per la vincita del “Premio Sorriso Diverso Rai Cinema Channel”. “Il corto, che racconta la storia di bambini che arrivano sui barconi, ha l’obiettivo -spiega l’attrice salentina Maria Irene Vetrano, nell’opera anche soggettiste e sceneggiatrice insieme al regista tunisino Mohamed Zouaouidi – di evidenziare una drammatica realtà che ci coinvolge pienamente, più di quanto noi crediamo o vogliamo credere. Una realtà che non può essere ignorata e che moralmente obbliga la nostra società a considerare l’integrazione del migrante, o di colui che è considerato “diverso”, possibile e sempre proficuamente perseguibile. Entrambi i bambini protagonisti, scappano dalla loro terra spinti dallo stesso bisogno e dallo stesso sogno: realizzare un futuro migliore. La triste storia di Farida, che prende spunto da un fatto di cronaca realmente accaduto, diventa l’occasione per affrontare la tematica della diversità”.

Si riflette quindi cercando di far passare un messaggio forte e chiaro: ossia quello che la diversità non è un male, ma potrebbe essere solo un arricchimento per ciascuno di noi. Farida è un corto che lascia il segno ed entra dritto al cuore. Non a caso ha già ricevuto diversi premi: è stato vincitore del bando nazionale “Migrarti Cinema” del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, presentato nella 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Migrarti , ha vinto il premio della critica al Sahar International Short Film Festival di Manchester 2018 , tre menzioni di merito per la sceneggiatura, la regia e la sostenibilità sociale al Sandalia Sustainability Film Festival (concorso internazionale organizzato in Sardegna) , una menzione di merito per produzione e regia al Migrant Film Festival -Terre Vicine e Lontane( Festival Migrante Basilicata e Puglia) ed è stato tra i corti finalisti al Procida Film Festival 2018, al Children’s Film Festival of Bangladesh del 2017 , all’Ecozine Film Festival di Zaragoza(Spagna) del 2017 ed al Foggia Film Festival del 2017 . E ora Farida tenta di raggiungere un nuovo traguardo: il Premio Sorriso Diverso di Rai Cinema Channel per il Festival Internazionale “Tulipani di seta nera” (Clicca qui)

 

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione