Attualità

A Porto Cesareo si “semina” legalità

PORTO CESAREO – Intenso programma per l’iniziativa “semi di legalità” che si è tenuta nel pomeriggio a Porto Cesareo. Un’iniziativa interistituzionale di antimafia sociale finalizzata a divulgare una cultura fondata sulla lotta non repressiva all’illegalità, come azione capace di contrapporsi alla cultura della violenza, della sopraffazione e del ricatto.

Legalità intesa come educazione alla corresponsabilità sociale attraverso cui sviluppare la coscienza etica personale e comunitaria, favorire la rete dell’associazionismo per una legalità del Noi e difendere i valori della costituzione. I “semi di Legalità” sono le persone che nel riconoscere e condannare tutti i comportamenti illeciti si dotano degli strumenti della conoscenza e delle virtù morali per incidere positivamente nel cambiamento sociale. Dopo le letture ed i canti tutti in spiaggia per la piantumazione di semi di Giglio marino. Le immagini del pomeriggio che si è trasformato in una vera e propria festa sono di Paolo Laku.

Articoli correlati

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione