Sport

Lecce e Carpi si preparano tra squalifiche e infortuni

LECCE (di M.C.) – Vigorito e La Mantia, autore del gol vittoria nella partita d’andata col Carpi, sono stati fermati dal giudice sportivo, e si sapeva dopo i cartellini subiti nella gara di Cremona; Bovo, Fiamozzi, Cosenza e Scavone non saranno sicuramente della partita mentre per Calderoni si apre uno spiraglio di luce, dopo essere uscito per un problema muscolare ha eseguito degli esami strumentali e l’esito ecografico è abbastanza soddisfacente, se non dovessero esserci altri problemi dovrebbe essere pronto a scendere in campo anche sabato.
Liverani se dovesse poter contare sul terzino sinistro di Latisana potrebbe schierare la squadra presentando come novità soltanto i sostituti di Vigorito e La Mantia e cioè Bleve in porta e Palombi in avanti con Falco, sembra improbabile che possa giocare dal primo minuto Tumminello.
Tutto però è in divenire, a sabato mancano ancora diversi allenamenti.
Sulla sponda emiliana mister Castori ha diversi nodi da sciogliere e spera di poter recuperare qualcuno degli acciaccati.
Rizzo e Cissè nell’ultimo allenamento hanno svolto un lavoro differenziato mentre Poli, Jelenic e Di Noia si sono sottoposti a terapie, anche Colombi da valutare mentre ha recuperato il giovane portiere Sambo anche se non è tra i papabili a scendere in campo al Via del Mare dove l’allenatore di San Severino Marche potrebbe presentare la squadra con una sola punta col 4-2-3-1 con Arrighini terminale offensivo oppure optare per un semplice 4-4-2.
Il Carpi arriva alla sfida contro il Lecce con l’entusiasmo alle stelle dopo aver battuto il Padova e averlo lasciato all’ultimo posto in classifica e deve provare a fare risultato per dare un senso a quella vittoria mentre il Lecce ha bisogno dei 3 punti per continuare a lottare per la promozione diretta in serie A.
Si ritroveranno di fronte la difesa più battuta del torneo, quella emiliana con 55 gol subiti, contro il secondo attacco che è quello leccese con 56 gol realizzati.
Entrambe giocheranno per la matematica: chi per sperare ancora in una salvezza e chi per toccare il cielo con un dito.
Ci sono tutti i presupposti per assistere ad un incontro che non sarà per nulla banale.
L’appuntamento è allo stadio leccese, sabato 13 aprile alle ore 15:00.

Articoli correlati

Casarano-Foggia a Silvestri di Roma 1

Tonio De Giorgi

Lecce, allenamento a Martignano: sabato il Sassuolo

Carmen Tommasi

Coppa Italia Eccellenza – Fiornino di Bari per Brindisi-Taranto

Carmen Tommasi

Taranto: tra campionato, coppa e nuovo attaccante

Carmen Tommasi

Eccellenza: l’Ugento saluta il direttore dell’area tecnica Vadacca

Redazione

Casarano, un mese per diventare “grande”

Redazione