Sport

Balzo in testa: il Lecce non si ferma più. Cosenza ko

LECCE (di M.Cassone) – Turno infrasettimanale, 31 ^ giornata del campionato di serie B, il Lecce ospita il Cosenza di Braglia e Trinchera di fronte a 11785 spettatori di cui 415 sono calabresi.
Il tecnico toscano col 3-5-2 mette in campo una squadra solida e scorbutica con Perina tra i pali, Capela, Dermaku e Legittimo in difesa; centrocampo con Bittante Bruccini, Mungo, Garritano e D’Orazio; in avanti Tutino ed Embalo.
Liverani sostituisce lo squalificato Meccariello con Marino e manda in campo Arrigoni al posto di Tachtsidis, per il resto è la stessa formazione che ha battuto il Pescara.
Arbitra il sig. Francesco Guccini di Albano Laziale.
Nemmeno il tempo di calarsi nel clima partita e gli ospiti la stappano con un gol molto bello: Embalo serve Tutino che telecomanda la sfera in area per Garritano che taglia in due la difesa giallorossa e la spinge in rete.

Il gol di Tabanelli (foto P. Pinto)

Il Lecce però ringhia rabbiosamente riversandosi in avanti e Tabanelli, al 5° minuto, servito da La Mantia, lascia partire a fuori area una rasoiata che taglia in due l’area cosentina e si insacca alle spalle di Perina. Uno a uno e palla al centro.
Si gioca su ritmi altissimi, è una partita a scacchi, gli ospiti pungono sugli esterni e si inseriscono velocemente centralmente tra le linee; il Lecce risponde cercando di ordire le sue trame e al 18° La Mantia colpisce di testa il cross di Venuti ma Perina para.
Botta e risposta: al 20° Mungo prende palla serve Tutino che scatta ma trova Marino, contatto tra i due, per l’arbitro si può proseguire.
Al 32° Lecce vicino al gol: Calderoni crossa morbido in area, Falco si inserisce e schiaccia di testa ma la sfera termina di poco fuori.
il muro cosentino regge bene ma si sgretola nel secondo tempo.
I padroni di casa ripartono con piglio minaccioso ed inizia subito il valzer delle sostituzioni; al 58° Liverani mette dentro Tachtisidis per Arrigoni, risponde Braglia con Maniero al posto di Embalo.
Passano appena due minuti e Petriccione crossa in area, in quella che ormai si chiama zona La Mantia, e il bomber di Marino stacca e gonfia la rete. Lecce in vantaggio e sulle ali dell’entusiasmo continua ad attaccare ed è calcio spettacolo. Al 64° arriva il tris: Petriccione dialoga con Mancosu e Tachtsidis, il greco chiude il triangolo con Mancosu che la serve in mezzo e c’è lui, ancora lui, La Mantia che mette a segno la doppietta e il 15° gol in campionato. E al 73° si gode la standing ovation di tutto lo stadio mentre lascia il posto a Palombi.
Gli ospiti sono vivi non mollano ma la superiorità dei salentini è indiscutibile.
Al Via del Mare è festa grande, cori, applausi, calore e colore mentre si alza la lavagnetta luminosa che segnala 4 minuti di recupero; è rimasto solo il tempo per sognare. Termina con la terza vittoria negli ultimi tre turni, il Lecce balza in testa alla classifica dopo aver  giganteggiato in modo spettacolare grazie al gol di Tabanelli e alla doppietta di La Mantia.
Passo dopo passo, gara dopo gara, con forza e determinazione, i giallorossi hanno raggiunto la vetta.
La vittoria con il Cosenza è solo la ciliegina su una torta bellissima, impastata con lavoro, passione e sudore e adesso la serie A è veramente dietro l’angolo.

Brescia agguantato a quota 54 punti; adesso toccare il cielo con un dito è ancora più facile.
Il finale del campionato si fa incandescente ma una cosa è certa, i salentini hanno tutte le carte in regola per il grande salto.

https://www.youtube.com/watch?v=2Yt_ibvn5S8

 

 

TABELLINO

LECCE-COSENZA 3-1

LECCE (4-3-1-2): Vigorito; Venuti, Lucioni, Marino, Calderoni; Petriccione, Arrigoni (58° Tachtsidis), Tabanelli; Mancosu; Falco (81° Majer), La Mantia (73° Palombi). A disposizione: Bleve, Riccardi, Di Matteo, Cosenza, Tumminello, Haye, Saraniti, Felici, Pierno. Allenatore: Liverani

COSENZA (3-5-2): Perina; Capela, Dermaku, Legittimo; Bittante, Bruccini, Mungo, Garritano (62° Palmiero), D’Orazio; Tutino (75° Baez), Embalo (58° Maniero). A disposizione: Quintiero, Saracco, Schetino, Sciaudone, Maniero, Trovato, Hristov. Allenatore: Braglia.

ARBITRO: sig. Francesco Guccini di Albano Laziale

ASSISTENTI: sig. Pietro Dei Giudici di Latina e sig. Fabio Schirru di Nichelino; IV Ufficiale sig. Matteo Marchetti di Ostia Lido.

MARCATORI: 2° Garritano (C ), 5° Tabanelli (L), 60°- 64° La Mantia (L)

Articoli correlati

Derby di Coppa Italia: il Taranto elimina il Brindisi

Andrea Contaldi

Lecce, Camarda o Stulic: il grande dubbio di Di Francesco

Tonio De Giorgi

Serie C, il Casarano punta il mirino sul Foggia

Redazione

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione