Cultura

La “Saudade” salentina nel nuovo libro di Tina Rizzo De Giovanni

GALATINA- Una passione civile e culturale che emerge ad ogni pagina. Nasce dalla disperazione – e lei la definisce proprio così – di vedere la propria terra “umiliata e offesa” da incuria e malaffare. “Saudade Salentea” racchiude racconti carichi di profumi, colori, che prendono forma assieme all’impegno per il territorio.

Tina Rizzo De Giovanni, poetessa e autrice del libro, in punta di penna scrive della “bellezza tradita del Salento”, delle sue donne titaniche, dei suoi ulivi, delle sue tradizioni. Lei parte da lontano, parte dall’anno del Signore 1480, dalla presa di Otranto per mano dei turchi, e arriva all’oggi, con una intensa narrazione poetica.

Giovedì sera, presso l’hotel Hermitage di Galatina, il Rotary club di Galatina, Maglie e Terre d’Otranto ha voluto presentare l’ultimo lavoro della scrittrice di Cutrofiano, già nota per i suoi libri di poesie come “Salentitudine” o “Astri sotto la cenere”, che spaziano dall’amore per il Salento alle emozioni personali. Una lirica capace ora di farsi anche racconto perché ha ancora molto da dire.

Articoli correlati

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione