Attualità

Interdittive e licenziamenti, in agitazione tutto il settore rifiuti

LECCE- Non solo Gial Plast, ora lo stato di agitazione si amplia a tutto il comparto igiene ambientale della provincia di Lecce. A proclamarlo sono stati i sindacati confederali insieme alla Ugl e alle rsu di tutte le aziende che operano sul territorio nel servizio di raccolta, spazzamento e smaltimento. Questo passo è stato deciso alla luce di motivi “di forte vertenzialità e disagio sociale”, in primis “l’avvio di procedimenti disciplinari a seguito delle interdittive antimafia e orientati al licenziamento dei lavoratori dipendenti presenti nel cantiere e tutelati dall’art. 6 dei contratti nazionali del comparto”;

Si chiede “legalità e trasparenza per i componenti della governance della filiera amministrativa e produttiva pubblico-privata” e un incontro in Prefettura per discutere della situazione. Il prefetto lo ha convocato per lunedì alle 11.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione