Cronaca

Tap, Xylella e tutela delle fasce deboli: le priorità del nuovo Questore di Lecce

LECCE-Arriva da Napoli, è un uomo del Sud, ma la sua trentennale carriera in polizia è stata al Nord. Milano soprattutto, dove ha ricoperto prestigiosi e delicati incarichi, come quello di dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della locale Questura, ufficio strategico nella gestione della sicurezza in una città importante come Milano. Si chiama Andrea Valentino, il nuovo questore di Lecce, 58 anni,ultimo incarico come questore di Pavia. Si è insediato ufficialmente in queste ore ed ha dato il via alla serie di incontri istituzionali e conoscenza del personale, oltre che l’approfondimento dei temi più delicati e critici della provincia di Lecce, che vanno ben al di là del locale: Tap e Xylella soprattutto. Non solo ordine pubblico, ma tutela delle fasce deboli tra le priorità del questore: minori, anziani, donne.

Moglie brindisina e una conoscenza del Salento da turista e da padre di due figli, scherza con una battuta, “in età da Gallipoli”. Con l’estate che arriva anche questa diventa una priorità: “Lavoreremo- ha detto- per coniugare il divertimento con la sicurezza”.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione