Attualità

Pagliaro: “Caro Conte, i salentini non hanno l’anello al naso”

pagliaro

LECCE – “La promessa di fermare l’opera in 15 giorni, l’accaparramento di voti, poi le scuse, i piagnistei ed ora il contentino: sembra la trama di un film ma è tutto vero. Questa è la performance dei grillini su TAP“.

Lo dichiara Paolo Pagliaro, presidente del Movimento Regione Salento, in una nota a margine della visita del premier Giuseppe Conte a Lecce.

“Un’opera che mai avrebbe dovuto trovare cittadinanza in quell’angolo di paradiso salentino, completamente sbagliato il punto di approdo, lo abbiamo gridato ai quatto venti, per primi, per anni -dice- Poi arrivò Barbara Lezzi, oggi ministro per il sud, e insieme ai suoi amici gridò più forte promettendo quello che mai avrebbe mantenuto. Un atteggiamento e un comportamento in puro stile grillino. Promesse al vento. Il premier Conte ha offerto 30 milioni al sindaco Potì, un compenso per far ritornare il sorriso al territorio? Ma ci faccia il piacere, facciamo i seri.  È vergognoso dover assistere a questo teatrino. Non c’è compensazione che possa reggere di fronte allo sfregio permanente che il gasdotto produrrà al Salento e ad uno dei fondali marini più belli del mondo. La cosa che mi lascia perplesso è la meraviglia con cui il Presidente del Consiglio non si spiega il motivo per cui non è stata accettata la sua offerta. È incredibile tutto questo: il suo ministro Lezzi, la paladina del Salento, non riesce proprio a spiegargli cosa significa tutto questo per i salentini? Veramente pensano che i salentini abbiano l’anello al naso e si lascino accontentare da qualche posto di lavoro e da 30 milioni?

No, caro Presidente, non funziona così. Il danno che il suo governo sta avallando non potrà mai essere accettato o cancellato. Rimango ancora una volta basito dall’inutilità della funzione di questo ministro del sud”.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione