Attualità

Il maltempo sferza il Salento: pali e alberi a terra

SALENTO – Dopo un fine settimana soleggiato e un lunedì poco convincente, l’inverno torna a fare capolino nel Salento. E lo fa con prepotenza, tanto da far diramare l’allerta arancione per i forti venti settentrionali di burrasca, fino a 47 km orari, con raffiche inquadrabili nella tempesta.

Di buon mattino tra Lecce e provincia vigili del fuoco alle prese con gli alberi caduti sulla Avetrana-Nardò, a Lecce in via Lequile, a Maglie, a Cannole e sulla Trepuzzi-Casalabate. Tutti in prossimità della strada, sono stati tempestivamente rimossi senza arrecare alcun danno a cose o persone. Precipitati al suolo anche pali dell’Enel. Si è reso necessario l’intervento congiunto di caschi rossi, tecnici della compagnia e polizia municipale. Nel complesso universitario Ecotekne le aule allagate hanno costretto gli studenti a seguire le lezioni in piedi.

Non va meglio a Brindisi, dove nelle stesse ore il maestrale ha divelto anche insegne stradali e pubblicitarie. In via Palmiro Togliatti un palo della pubblica illuminazione è caduto su un’auto, in via della Torretta alcune transenne sono state letteralmente spazzate via dal vento. Fortunatamente nessun ferito.

A causa del maltempo sono stati temporaneamente chiusi i cimiteri di Brindisi e della frazione di Tuturano. Per gli stessi motivi è stato sospeso anche il servizio di motobarca effettuato dalla Società Trasporti Pubblici di Brindisi.

Sebbene per le raffiche di vento si prevedano picchi di 120 chilometri orari, al momento partenze o arrivi in aeroporto risultano invariati. Intanto la polizia stradale e quella locale raccomandano la massima prudenza.

Articoli correlati

San Cataldo, marina presa d’assalto nel giorno di Pasquetta

Redazione

Il piccolo Filippo: “Quello col Papa, un incontro che mi rimarrà nel cuore”

Redazione

Taranto. L’ultima giornata sul Vespucci

Redazione

Taranto – Morte Papa : Arcidiocesi in Lutto.

Redazione

Sicurezza sul lavoro a Brindisi, Cgil: “Più controlli e formazione”

Andrea Contaldi

Pasquetta, Polizia locale al lavoro: “Massima sicurezza per turisti e cittadini”

Redazione