AttualitàEventi

“Tsunami Lento”: una nuova onda storica travolge il Salento

LECCE- Alessandro Romano, per tutti Sandrino, è il nostro operatore nonchè collega e grande amico, con una grande passione: quella della scrittura. In questi ultimi anni ha infatti scritto ben tre romanzi, in cui l’amore   per la storia del nostro Salento trapela a dismisura. Pagina dopo pagina, Sandro porta ciascun lettore nel suo viaggio fatto di scoperte, cultura, tradizioni e personaggi realmente esistiti. Proprio come possiamo leggere nell’ultimo romanzo “Tsunami Lento”:

“L’idea di questo romanzo -spiega Sandrino- è nata a Brindisi, dove ebbe a giungere nel suo unico viaggio per mare lo scrittore che più di chiunque in Italia ha cantato i mari del mondo senza poterli vedere, Emilio Salgari, facendo sognare generazioni su generazioni, incendiando la tv ed il cinema con le sue storie. La sua sfortunata vicenda personale, una delle più tristi umanamente, rivive qui in forma di metafora, attraverso un incontro fantasioso che egli vive nel romanzo: giunto nel porto di Brindisi nel 1881, all’epoca del florido traffico dei piroscafi della Valigia delle Indie, la scoperta di un’antica iscrizione di un viaggiatore-mercante romano (avvenuta realmente) lo catapulta nel Sogno e nell’Avventura. Ciò che lo fece vivere autenticamente, più della sua stessa vita terrena”.

Ancora una volta, Alessandro Romano fa così rivivere il nostro passato riuscendo a travolgere come  uno Tsunami chiunque  assapori la vera essenza di questa lettura.

E.P.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione