Attualità

Taranto, la diossina è tornata: “Ma il Ministro all’Ambiente non dà allarmismo”

TARANTO- Con dati alla mano, per Angelo Bonelli dei Verdi a Taranto la diossina è tornata a quei livelli drammatici che nel 2009 portarono all’abbattimento di oltre 1124 capi di ovini e caprini, di cui 605 dell’allevatore Vincenzo Fornaro.  Eppure, nonostante i dati allarmanti, il Ministro all’Ambiente Costa sembra non voglia darne peso. “Ci troviamo -afferma Bonelli- di fronte ad una situazione drammatica. Presenteremo-conclude- un esposto all’autorità giudiziaria perché a questo punto sarà inevitabile aprire una nuova inchiesta

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione