Attualità

Il report: a Lecce cala il commercio al dettaglio, cresce la ristorazione

LECCE – Negli ultimi 10 anni a Lecce le attività di commercio al dettaglio sono calate del 12,6%, mentre le attività turistiche e di ristorazione sono cresciute del 40%. È quanto emerge dallo studio condotto dall’osservatorio di Confcommercio sulla demografia delle imprese nelle città italiane negli ultimi 10 anni.

I dati riguardanti il capoluogo salentino sono comuni a tutto il territorio nazionale, ossia la chiusura di tante piccole attività commerciali e la presenza di tanti locali sfitti.

Più nel dettaglio nel centro storico leccese è stata registrata una drastica diminuzione della presenza del commercio al dettaglio tradizionale (-9,5%) e una generale riconversione in attività ricettive, di ristorazione e di gastronomia (+31,5%).

Articoli correlati

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione