EventiSport

Vino: “A Venezia pareggio giusto, con il Livorno gara antipatica”

LECCE (di M.C.) – Appena rientrato da Venezia con la squadra il team manager dell’US Lecce, Claudio Vino, è stato ospite della puntata 1464 di Piazza Giallorossa ed ha commentato il pareggio, maturato con i gol di Citro per i lagunari e Palombi per i salentini, con moderata soddisfazione:
“Campo complesso, trasferta lunga e complicata, c’è stata la prestazione, nella globalità dei 90 minuti considerando anche l’intervento di Vigorito, ci sta il pareggio”.
Ovviamente se l’arbitro avesse concesso il calcio di rigore sull’intervento subito da Venuti forse il Lecce avrebbe fatto bottino pieno ma, nonostante i tanti errori a sfavore della sua squadra in questo campionato, per Vino non esiste una questione arbitri, comunque sono disattenzioni in buona fede:
“Dal campo la sensazione era che ci fosse il rigore… La società c’è e si fa sentire quando serve, ma non esiste una questione arbitri. L’episodio più grave è quello del rigore, tutto sommato ha arbitrato bene; io credo sempre nella buonafede”.
Venezia dunque è già in archivio è ora di pensare al prossimo avversario, il Livorno, un avversario tosto in serie positiva da sette turni: “Sono due mesi che non perde, è un impegno duro come del resto tutte le gare della 24^ giornata. Arriveranno qui motivatissimi, però lo siamo anche noi, c’è poco da dire, puntiamo a vincere, mi aspetto una gara antipatica e rognosa, secondo me ne escono da quella zona, tra 14 giorni ne escono”.

Lecce-Livorno è già iniziata, il tempo nel calcio è un pallone che rotola continuamente.

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: vendita vietata ai residenti nella provincia tarantina

Carmen Tommasi

Lecce, ripresa la preparazione: Morente e Siebert in gruppo

Tonio De Giorgi

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

Il Taranto stende l’Ugento ed è ancora primo

Redazione

A Sorrento chiusa la pre-season della Prisma Taranto

Redazione

Lecce, in attacco gli ultimi squilli sono italiani

Tonio De Giorgi