LECCE (di M.Cassone) – Ancora un pareggio tra Lecce e Benevento che muovono la classifica ma non riescono a farsi male, non riescono a fare bottino pieno. Termina 1-1 a Mancosu risponde Coda. I sanniti salgono a 30 mentre i salentini vanno a 31 punti.
Il Via del Mare apre i battenti alla 1^ giornata del girone di ritorno del campionato di serie B e sono in 10118 a colorare gli spalti di cui più di 500 sono sanniti.

In tribuna, oltre a tutti gli altri soci c’è anche René de Picciotto, appena può, visti i suoi affari in giro nel mondo, corre al Via del Mare a vedere i giallorossi, non accadeva dal 23 settembre in occasione della gara col Venezia.
Al fischio d’inizio del sig. Serra di Torino, Bucchi che deve fare a meno di Maggio e Viola infortunati e Billong squalifcato si presenta con un 3-5-2 robusto e veloce con Montipò; Volta, Antei, Di Chiara; Letizia, Tello, Del Pinto, Bandinelli, Improta; Insigne, Coda.
Liverani risponde con il solito 4-3-1-2 e manda in campo Vigorito; Fiamozzi, Lucioni, Bovo, Calderoni; Petriccione, il nuovo arrivato Tachtsidis, Scavone; Mancosu; Falco, La Mantia.
Il Lecce parte pigiando forte sull’acceleratore, si gioca subito su ritmi altissimi, e al 2° minuto potrebbe passare in vantaggio con La Mantia che anticipa Volta e impegna severamente Montipò, sulla ribattuta Scavone non arriva per pochi millimetri.
Il Benevento si difende e prova a ripartire ma sono i salentini a rendersi pericolosi all’8° con Mancosu e al 17° con Scavone ma Montipò è in grande spolvero e ci mette i guantoni. Al 23° La Mantia al volo in area cerca il gran gol ma la sfera termina alto.
Break del Benevento sul finire del primo tempo e al 42° fa tremare il Via del Mare con Coda che tira una sassata ma Vigorito apre la mano, si tuffa, e dice di no.
Nel secondo tempo la gara si accende ma il copione è lo stesso anche se il Benevento sembra più propositivo ma il Lecce dopo i primi cinque minuti riprende il pallino in mano e al 62° passa in vantaggio. Mancosu ruba la palla sulla propria trequarti, la cede a Falco che con un tocco vellutato chiude il triangolo e il capitano batte Montipò.
La reazione del Benevento è rabbiosa: al 67° Letizia scheggia la traversa e al 71° arriva il pareggio con Coda che servito da Insigne brucia i giallorossi, entra in area, e batte Vigorito.
Si gioca a viso aperto, nessuna delle due si accontenta del pareggio ma il colpo vincente non lo trova più nessuno.
Il Lecce chiude in avanti, passano i minuti, anche i 4 di recupero e al triplice fischio finale il risultato è di 1 a 1. Da segnalare l’espulsione di mister Liverani per proteste nell’ultimo giro di orologio.
A bocce ferme bisogna dire che ha giocato meglio il Lecce dei sanniti ma nel calcio contano i gol, non si vince ai punti e quindi pari e patta e tutti sotto la doccia.

PRIMO TEMPO – prima dell’incontro Silvia Carofalo, dirigente dell’US Lecce consegna una maglia celebrativa a Serena D’Amico della Salento Woman Soccer, la squadra femminile gemellata, per aver raggiunto il traguardo delle 150 reti realizzate in carriera.
La partita è subito frizzante, i padroni di casa fanno subito capire che vogliono condurla, il Benevento è molto falloso.
Al 2° Lecce vicino al vantaggio: Falco apre per Mancosu che la mette in mezzo, ci arriva La Mantia che anticipa Volta e la spinge in porta ma Montipò si supera e salva il risultato e l’accorrente Scavone manca il tap in di poco.
Il Lecce continua ad attaccare e la risposta del Benevento arriva al 5° con Bandinelli che prova la conclusione da fuori ma il tiro è lento.
All’8° Mancosu si insinua in area e calcia ma Montipò blocca.
Al 10° brutto fallo di Volta su La Mantia e l’arbitro estrae il giallo.
Al 17° Scavone riceve un cross da Falco incorna di testa ma Montipò si salva ancora.
La squadra di Liverani è padrona del campo. Al 18° ci prova Petriccione dalla distanza ma la sfera termina fuori.
Al 20° proteste si Tello e per lui è giallo.
Martellano i giallorossi e al 23° La Mantia in area di rigore calcia al volo su assist di Lucioni ma la palla termina in cielo.
Break del Benevento al 26°: Tello imbuca Coda che parte, entra in area, calcia male e Lucioni spegne ogni velleità.
Al 38° Falco velocissimo, danza sulla sfera, serve Mancosu che entra in area prova il diagonale ma la sfera è deviata. Sugli sviluppi nulla di fatto.
Al 42° grande occasione per il Benevento con Coda che calcia violentemente ma Vigorito si fa trovare pronto e con la mano aperta dice di no. I sanniti chiudono in avanti il tempo regolamentare sotto al settore ospiti in cui ci sono più di 500 beneventani.
Dopo un minuto di recupero il primo tempo termina 0-0.
SECONDO TEMPO – Nessun cambio iniziale.
Le squadre giocano a viso aperto senza paura ed è un batti e ribatti, entrambe cercano di creare nei primi minuti.
Al 56° Petriccione serve Falco che danza sulla sfera, entra in area, calcia ma la palla accarezza l’esterno della rete e subito dopo è La Mantia ad impegnare Montipò. Il Lecce riprende le redini della gara in mano.
Al 58° Tachtsidis crossa soffice per La Mantia che incorna ma la sua conclusione è debole e termina tra le braccia di Montipò.
Il gol è nell’aria, il Lecce ricama gioco e arriva al 62°: Mancosu ruba palla la cede a Falco che chiude il triangolo e lo manda in area e il capitano non sbaglia, colpo da bigliardo palo e gol.
Al 67° ci prova Letizia ma il suo tiro scheggia la traversa e termina fuori.
Al 68° cambio per Bucchi dentro: fuori Del Pinto dentro Buonaiuto.
Al 71° arriva il pareggio: Insigne tocca per Coda che brucia Calderoni e infila Vigorito.
Liverani al 76° manda in campo Haye per Tachtsidis.
Al minuto 81 cambio per il Benevento: dentro Asencio fuori Coda.
Al minuto 84 Liverani manda in campo Palombi per La Mantia.
All’87° ultimo cambio per Bucchi fuori Insegne dentro Ricci.
Al 90° fuori Mancosu dentro Pettinari nel Lecce.
Il Lecce chiude in avanti, i 10118 spettatori di cui 500 campani cantano fino alla fine ma termina 1-1.
TABELLINO
LECCE – BENEVENTO 1-1
LECCE (4-3-1-2): Vigorito; Fiamozzi, Lucioni, Bovo, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis (76° Haye), Scavone; Mancosu (cap.) (90° Pettinari); Falco, La Mantia (84° Palombi). A disposizione: Bleve, Riccardi, Cosenza, Arrigoni, Lepore, Marino, Meccariello, Tabanelli, Venuti. Allenatore: Liverani.
BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Volta, Antei, Di Chiara; Letizia (cap.), Tello, Del Pinto (68° Buonaiuto), Bandinelli, Improta; Insigne (87° Ricci), Coda (81° Asencio). A disposizione: Gori, Zagari, Tuya, Costa, Gyamfi, Coddard, Cuccurullo, Sanogo, Armenteros. Allenatore: Bucchi.
ARBITRO: sig. Marco Serra di Torino
MARCATORI: 62° Mancosu (L), 71° Cosa (B)
AMMONITI: 10° Volta (B), 20° Tello (B), 53° Del Pinto (B), 63° Mancosu (L), 80° Fiamozzi (L)