Sport

Scavone sull’onda del 2018: “Ma non abbiamo fatto ancora nulla, ora il livello si alzerà”

LECCE – (di Tonio De Giorgi) Un anno da incorniciare il 2018 per Manuel Scavone, centrocampista del Lecce arrivato la scorsa estate dal Parma. “È stato un anno importante – conferma -, prima la promozione del Parma e ora una prima parte di stagione positiva con il Lecce. E poi, per me, l’anno si è chiuso in crescendo con due gol consecutivi contro Padova e Spezia. Dello scorso anno ho tante immagini positive, ma non dobbiamo illuderci, non è stato fatto nulla, nel girone di ritorno il livello si alzerà. E poi bisognerà fare i conti con le squadre che lottano per la salvezza: non regaleranno nulla”. Il centrocampista giallorosso spera di bissare il traguardo tagliato con il Parma: “Ma non trovo situazioni simili con quella squadra – precisa -, qui ho trovato un ambiente compatto, una società seria e sana, un allenatore preparato che cura ogni dettaglio; è esigente, è sempre sul pezzo. I risultati si vedono: c’è una squadra organizzata”. Una formazione che la società sta cercando di rendere ancora più forte. Intanto è arrivato il centrocampista greco Tachtsidis: “Presentare Tachtsidis è facile, parla il suo curriculum – continua -, si sta allenando bene, dopo sarà il campo a dare i risultati”. In campo si tornerà sabato prossimo con la prima giornata di ritorno. Al Via del Mare il Lecce ospiterà il Benevento che domenica è stato impegnato in Tim Cup in casa dell’Inter. “È una squadra forte, costruita per la promozione – aggiunge -, Bucchi ha a disposizione una rosa ampia. Sarà una partita difficile, che ha la nostra stessa voglia di fare punti”. La partita di andata è ancora negli occhi di tutti: il neo promosso Lecce contro una delle favorite per la promozione diretta. “Resta un po’ di amaro in bocca per il vantaggio che il Benevento annullò – osserva -, ma dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno perché noi eravamo una squadra tutta nuova”. Il Lecce avrà di fronte una squadra che nell’ultimo periodo ha provato un nuovo modulo. “È così – conclude -, per noi potrebbero esserci nuove soluzioni offensive, ma resta una partita con tante difficoltà anche perché il Benevento ha un reparto offensivo molto forte. Tra gli avversari ritroverò Insigne, mio ex compagno di squadra”.

Articoli correlati

Il presidente Mattarella celebra L’Italvolley, De Giorgi e Velasco

Mario Vecchio

Ndiaga Sall: il nuovo Yamal sogna di arrivare tra i grandi

Redazione

Lecce, è ripresa la preparazione: Perez è rientrato in sede

Carmen Tommasi

Prisma Taranto e Fondazione del Mediterraneo insieme

Carmen Tommasi

Coppa Italia serie D: oggi due gare

Redazione

Casarano, la favola continua: contro il Cerignola per sognare in grande

Redazione