Politica

Nelle stesse ore sindaco e opposizione si dimettono

LECCE – Portato a casa il piano di riequilibrio pluriennale durante il consiglio e preso atto dell’astensione dei 16 consiglieri di Centrodestra presenti, inclusi i tre “stampella” di Prima Lecce, il sindaco Carlo Salvemini ha rassegnato le dimissioni. In conferenza, nel pomeriggio, l’annuncio ufficiale.

Soltanto qualche ora più tardi è la volta dell’opposizione: come annunciato nel corso dell’anteprima del nostro Tg dalla consigliera Tessitore, è stata lei stessa (costretta a casa da un’influenza) ad accogliere nella propria abitazione i compagni di banco in assise e il notaio, per sancire nero su bianco la sfiducia al sindaco e le dimissioni in blocco. Dunque laddove il primo cittadino avesse pensato di prendere tempo dimettendosi e lasciare aperti i giochi nei 20 giorni di tempo che la legge impone debbano intercorrere prima di validare o revocare le dimissioni, l’ipotesi sarebbe comunque sfumata proprio con la presa di posizione forte da parte del Centrodestra.

Circondato dalla sua squadra di governo e con al fianco il suo vice Alessandro Delli Noci, Salvemini rimarca di non avere rimpianti, tutt’altro. “Non è il giorno dell’amarezza ma quello dell’orgoglio -dice- abbiamo tenuto fede agli impegni assunti e lo rivendichiamo con orgoglio. Adesso prendiamo atto di non avere più i numeri per governare.Sia chiaro -aggiunge- qui, alle mie spalle, c’è un pezzo di classe dirigente che non pensa di fermarsi oggi. I ruoli li valuteremo successivamente. Intanto qui c’è una rosa di giocatori pronta a scendere in campo. Ruoli e responsabilità da assumere saranno valutati successivamente“.

A stilare un bilancio interviene in chiusura anche il vicesindaco Alessandro Delli Noci. “La parola passa ai cittadini –dice- abbiamo gettato le basi del cambiamento, spetta ai leccesi scegliere se proseguire o no su questa strada“. Alla domanda “esclude di tornare nel Centrodestra?” risponde: “Chi ha intrapreso la via del cambiamento non può che andare avanti, mai tornare indietro“.

Il Comune di Lecce sarà commissariato sin da subito. A maggio si tornerà alle urne.

E.Fio

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione