Cronaca

Presunta truffa in danno dell’Ismea: scatta il sequestro

GINOSA- La Guardia di finanza ha eseguito un sequestro di beni, per un totale di 651mila euro, nei confronti di 2 responsabili amministrativi di un’azienda agricola di Ginosa, di 4 funzionari pubblici e di 2 persone di Castellaneta beneficiarie di erogazioni pubbliche. Il provvedimento scaturisce da indagini che hanno permesso di scoprire una presunta truffa in danno dell’Ismea, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare.

Secondo l’accusa, l’Ismea avrebbe acquistato alcuni terreni dall’azienda agricola di Ginosa ad un prezzo esorbitante rispetto a quello di mercato, in relazione ai rapporti di valutazione tecnica redatti da tre funzionari dell’Ente ed avallati da un funzionario della Regione Puglia. I terreni sono stati poi ceduti a 2 persone di Castellaneta, risultate soci della stessa azienda agricola ginosina. I due, padre e figlia, per sostenere l’acquisto dei terreni, hanno ottenuto dall’Ismea un finanziamento agevolato, del quale è stata pagata solo la prima rata.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione