Attualità

IMPS: Istituto Mondiale Provvidenza Solare per il finto reddito

LECCE- Almeno sul web gli italiani possono richiedere il reddito di cittadinanza ma è uno scherzo napoletano .

Per fini ludici ma il popolo del web ci casca. Il tutto nasce a Napoli e viene ben specificato per fini ludici. Sarebbero più di 500mila i richiedenti ed una tal società Ars Digitalia prende tutti in giro pur specificando che alcun dato personale sarà realmente registrato. La fantasia della campagna elettorale del 2018 sull’ironico sito www.redditodicittadinanza2018.it una chiara presa in giro dell’iniziativa cinque stelle con apposito modulo da inviare al fantomatico: Ministero dello Sviluppo Ergonomico.

Lente erogatore non è però l’Inps bensì l’IMPS cioè l’ Istituto Mondiale Provvidenza Solare. Le proposte di lavoro, in accurata dizione inglese, propongono il poter esser vogatore di barca (boat rower), un investigatore privato (private investigations) od un manager delle sciocchezze o gestore della spazzatura (rubbish manager) od ancora un esemplare dipendente di Torre del Greco (tower of Greek dependent). I crismi della serietà della proposta grillina nella specifica: si perde il diritto del reddito di cittadinanza se si rifiutano tre proposte lavorative da parte dello Stato.

I ludici napoletani, sul sito www.redditodicittadinanza2018.it, pensano anche agli extracomunitari con un’apposita “sezione in lingua”, in cui fanno il verso alla parlata africana (?), con la pagina a loro dedicata e titolata:  Reddido di Giddadinanza 2018/2019 con la descrizione del progetto  “è un gondribudo ghe lo Sdado garandisce alle famiglie in diffigoldà ghe non bergebisgono reddido o con reddidi moldo bassi…” così come aprendo il modulo le tradizionali sezioni sono accuratamente descritte con nome, gognome, nado a… e godige fisgale…

Riteniamo e ci auguriamo che anche il verso all’accento straniero sia una formula per ironizzare non su coloro che giungono nel nostro Paese, ma unicamente una goliardata napoletana ironica esclusivamente sulla tanto discussa iniziativa grillina.  Ma chi ha diritto al fatidico reddito grillino? Italiani ed europei, immigrati regolari ed immigrati irregolari e celiaci ed alle tre categorie previsti 400, 435 e 735 euro al mese ed anche questa parte con la sezione per coloro che italiani non sarebbero.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione