AttualitàPolitica

Fusione Presicce-Acquarica: vince il Sì

PRESICCE/ACQUARICA-  Presicce-Acquarica sarà un comune di 10mila abitanti circa. I cittadini hanno votato “sì” al referendum consultivo con cui si chiedeva loro se volessero la fusione tra i due paesi del Capo di Leuca. Con un’afflenza del circa il 42 per cento a Presicce e del circa 34 per cento ad Acquarica, gli abitanti hanno votato per l’unione. Ed è il primo caso nel Salento e in Puglia dall’entrata in vigore della Legge Delrio. Ora, acquisito il parere delle comunità sulla proposta, il disegno di legge tornerà in Consiglio regionale per diventare legge. Poi, per un periodo, il nuovo comune sarà retto dai due attuali sindaci insieme a un commissario, fino alle nuove elezioni nel 2020 che decreteranno il “primo primo cittadino” di Presicce-Acquarica.

Questa, secondo entrambi i sindaci, Riccardo Monsellato di Presicce e Francesco Ferraro di Acquarica, è una svolta storica e una grande opportunità per le nuove generazioni, per due comunità che sono fortemente integrate. Un percorso giusto e condiviso, per dare maggiori servizi e riuscire a contenere, e magari a ridurre, l’aumento delle tasse.

“Esprimo vera soddisfazione per la bella pagina di democrazia che si è scritta ieri” –ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano– Sono certo che il processo di fusione saprà non solo salvaguardare, ma addirittura esaltare la storia e le identità  dei due Comuni, in un soggetto amministrativo nuovo, moderno ed efficiente. Ancora una volta il popolo pugliese dimostra la propria saggezza scegliendo una forma innovativa di amministrazione. Un ringraziamento va al personale della Prefettura di Lecce coordinato da S.E. il prefetto Cucinotta e dal Vice Prefetto Aprea. Un grazie speciale al personale della Regione Puglia che ha brillantemente coordinato la fase referendaria che, anche dal punto di vista dell’organizzazione, si è dimostrata un successo”.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Affidamento mensa scolastica a Ostuni: è scontro politico

Andrea Contaldi

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini