LECCE- Hanno infiammato un teatro Apollo dal pubblico di tutte le età: i Neri per Caso hanno fatto cantare e ballare proprio tutti nella loro tappa leccese. Il gruppo a cappella salernitano (anzi, c’è una new entry napoletana, il giovane e talentuoso Daniele Blaquier) si è esibito con brani storici e canzoni di Natale. L’evento si chiama proprio “Natale per caso”. Da Donne a Viva la mamma a Vieni via con me, da Centro di gravità permanente a Give peace a chance, da Jingle bells a Last Christmas. Un crescendo di vibrazioni di bassi, percussioni, archi, tutte riprodotte con le sole loro voci. E che voci! Quando è stato il momento di Le ragazze, brano che nel 1995 vinse la sezione “Nuove proposte” del Festival di Sanremo, ha cantato tutta la platea. Ciro, Mimì e Gonzalo Caravano, Mario Crescenzo e Massimo de Divitiis si confermano cantanti (e alcuni di loro sono anche musicisti) di altissimo livello. La serata è stata organizzata dalla Camerata Musicale Salentina, inserita nella 49esima stagione concertistica. Il pubblico si è alzato e ha ballato, ha portato il tempo con le mani e con i piedi, ha cantato “diretto” dai sei sul palco. E il gruppo ha apprezzato le doti degli spettatori leccesi: “Il pubblico di Lecce è musicalissimo -ci ha detto in un’intervista Ciro- hanno cantato tutto in una maniera incredibile e poi anche con un senso del tempo che non incontriamo normalmente, quindi un pubblico che più preparato non poteva essere”.
Di seguito un breve estratto del concerto: