AmbienteAttualità

Xylella “sfonda” fronte nord: riscontrata a Fasano

FASANO- Il batterio Xylella fastidiosa, ritenuto causa principale del disseccamento degli ulivi, è stato individuato ancora più a nord, nell’agro di Fasano, dove è risultato infetto un albero alla periferia della frazione di Torre Canne, nella Piana degli ulivi monumentali. Altre 74 piante risultano attaccate dal patogeno a Ostuni (33), Carovigno (39) e Ceglie Messapica (2).

Quello di Torre Canne rappresenta il nuovo limite nord della presenza del batterio in Puglia, circa 8 chilometri più a nord rispetto al focolaio più settentrionale individuato col precedente monitoraggio alla periferia di Cisternino. E’ quanto emerge dai primi risultati della nuova campagna di monitoraggio condotta dall’Arif, Agenzia regionali per le attività irrigue e forestali.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione