Attualità

Primato nazionale: salentini in auto 305 giorni all’anno

LECCE – Che sia frutto di pigrizia o di carenza di mezzi pubblici il risultato non cambia: nel Leccese e nel Brindisino si fa ricorso all’auto come in nessuna altra zona d’Italia. È il quadro restituito da un’indagine condotta dalla compagnia assicurativa UnipolSai, in seguito all’analisi dei dati di circa 3,8 milioni di automobilisti assicurati che installano la scatola nera sulla propria autovettura.

Nel Salento si fa ricorso alle aute 305 giorni all’anno, contro una media regionale di 297 che è già ben oltre la media nazionale di 287 giorni all’anno. I pugliesi trascorrono 1 ora e 35 minuti al giorno al volante (9 minuti in piu’ rispetto al 2013).

Oltre alla Puglia, a detenere la maglia nera anche Sardegna e Calabria. Riguardo alle singole province, Brindisi è quella in cui si percorrono piu’ km annui, ben 13.339 km,segue Lecce (13.186 km) e Taranto (12.872 km). I dati dell’Osservatorio evidenziano inoltre una regione a due facce con un divario piuttosto marcato nell’utilizzo tra le regioni del Nord e quelle del Sud della Puglia. A Lecce e Brindisi l’auto risulta, infatti, molto piu’ utilizzata e anche le distanze percorse sono piu’ elevate, rispetto alle province di Foggia e Bari (rispettivamente 290 e 291 giorni di utilizzo l’anno). Complessivamente i pugliesi trascorrono 20 giorni (considerando le intere 24 ore) in un anno al volante, valore superiore rispetto alla media italiana di 17 giorni.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione