Cronaca

Omicidio Maggi, pena dimezzata per l’imputata

LECCE- Da 16 a 7 anni di carcere ed una condanna di primo grado riformata dalla Corte d’Appello perché l’omicidio non fu volontario ma preterintenzionale e non si trattò di una rapina ma di un furto. Un colpo di scena in aula bunker alla lettura della sentenza da parte del presidente Tanisi in Corte d’Assise d’Appello sull’omicidio di Salvatore Maggi, il 74enne di Monteroni proprietario di un circolo ricreativo, tramortito con un corpo contundente e abbandonato nelle campagne il 29 giugno del 2015. Era stata la Piccinonno, che si era appartata con lui, a colpirlo lasciandolo sanguinante e fuggendo via dopo avergli tolto il portafoglio. Nella scorsa udienza il procuratore generale salvatore cosentino aveva chiesto la conferma della condanna a 16 anni, quella stabilita dal giudice Cinzia Vergine in primo grado che le aveva riconosciuto anche una parziale infermità mentale. Sentenza alla quale si era opposto il legale della donna, l’avvocato Ladislao Massari.  Secondo il quale la Piccinonno non aveva intenzione di uccidere Maggi allo scopo di rapinarlo, ma solo di colpirlo per fermare un tentativo di violenza. Erano stati i familiari della vittima a denunciare la scomparsa dell’uomo, poi trovato senza vita nelle campagne di Magliano. La Piccinonno fu fermata dalla polizia dopo qualche ora. Raccontò di aver colpito più volte con una pietra Salvatore Maggi e di averlo lasciato però ancora vivo.

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi