Ambiente

Treni soppressi, protesta il Comitato dei Pendolari

SALENTOUna situazione di grave disagio quella che a partire da dicembre coinvolgerà centinaia di pendolari pugliesi. A denunciarla Il Comitato Pendolari Pugliesi che rileva con estremo disappunto che la nuova programmazione degli orari dei treni Trenitalia (con decorrenza dal 10 dicembre) predispone un’ingiustificata riduzione dell’offerta ferroviaria a causa della soppressione di diversi treni Frecciabianca comunemente utilizzati dai pendolari pugliesi per raggiungere il posto di lavoro, ogni giorno. “Nel dettaglio- dice il comitato dei pendolari- vengono soppressi tre Frecciabianca che vengono utilizzati per il rientro pomeridiano e serale dei pendolari di Brindisi e Lecce che lavorano nel barese. Questi abbonati sono così di fatto obbligati a sottoscrivere abbonamenti Alta Velocità. Viene introdotto, infatti, un Frecciarossa alle 17 25 che, unitamente al frecciargento delle 19 00, comportano un aumento dell’abbonamento mensile per i pendolari che vogliano fruirne, da 170€/mese a 215 €/mese. Doveroso far rilevare che tale incremento è ingiustificato, in quanto il tempo di percorrenza della tratta Bari-Lecce resta identico a quello oggi offerto dai Frecciabianca soppressi”.

Articoli correlati

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi

Opere abusive nel maneggio: sequestrati piscine, bar e scarico reflui

Redazione