AmbienteAttualità

Pontili di Otranto, il Tar: “Possono restare”

OTRANTO – I pontili di Otranto possono restare. Nelle scorse ore il Tar Lecce, accogliendo il ricorso del Comune di Otranto, rappresentato dagli avvocati Mauro Finocchito e Fritz Massa, ha concesso all’amministrazione comunale la sospensiva dell’ordinanza con cui la Soprintendenza di Lecce, all’esito della conferenza di servizi del 26.10.2018, aveva ordinato al Comune di smontare entro trenta giorni i pontili di ormeggio installati nello specchio acqueo del porto, in prossimità delle antiche mura e della Torre Matta della città.

La guerra Comune-Soprintendenza, lo ricordiamo, trae origine dal permesso stagionale imposto da quest’ultima, motivo per il quale i pontili avrebbero dovuto essere smontati e rimontati ogni sei mesi. Una spesa stimata in 800mila euro e ritenuta insostenibile dall’ente locale che ha avviato una vera e propria battaglia contro il provvedimento.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione