AmbienteAttualità

Isde Taranto contro la plastica e per la chiusura Ilva (in polemica con altri medici)

TARANTO- Ha chiamato a raccolta i più grandi esperti sul clima, a partire dall’Ispra, per porre all’attenzione di tutti, soprattutto i più giovani, un tema cruciale: la plastica che “avvelena il clima”. Isde Taranto, l’associazione dei medici per l’ambiente, resta una delle voci più importanti in tema di difesa della salute nella città ionica, difesa che passa dalla trincea del siderurgico, di cui si continua a chiedere la chiusura, fino appunto alle informazioni sui danni derivanti dall’impiego abusato della plastica, che “rappresenta più dell’80 per cento dei rifiuti trovati in mare e sulle spiagge ma che ritroviamo sulle tavole a minacciare la nostra salute. Abbandonata, rilascia etilene e metano contribuendo a far innalzare la temperatura del pianeta. Non c’è più tempo per compromessi temporanei che insistono su un’economia lineare”, spiega la presidente Maria Grazia Serra.

E’ proprio lei poi a intervenire sull’Ilva per sgomberare il campo da equivoci: la posizione di Isde nazionale e della sezione tarantina è per la dismissione del siderurgico, senza nessuna apertura né verso la continuità produttiva tramite Arcelor Mittal né verso il processo di decarbonizzazione proposto dal governatore pugliese Michele Emiliano, come fatto invece da altri medici pugliesi.

Nella sede del centro congressi Lumsa, in piazza Santa Rita, in mattinata, è stata tenuta anche la lectio “Il clima come diritto umano” del professore Michele Carducci, docente di diritto costituzionale comparato ad UniSalento. L’occasione è stata la celebrazione dei 29 anni di ISDE, che ha puntato il faro sulle correlazioni tra le variazioni climatiche, l’inquinamento da plastica e la salute umana e degli ecosistemi. Un modo anche per sollecitare l’interesse delle scuole di Taranto, rendere consapevoli i più giovani, per essere lungimiranti.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione