Attualità

Sciopero dei medici, disagi soprattutto negli ambulatori

LECCE-I disagi si sono fatti sentire soprattutto negli ambulatori mentre negli ospedali i turni sono stati organizzati in modo da garantire comunque le urgenze. Anche nel Salento molti medici e veterinari del sistema sanitario nazionale hanno aderito allo sciopero di 24 ore che a livello nazionale, secondo il sindacato, è stato di oltre l’ottanta per cento. Nel Salento i dati ufficiali si conosceranno solo nelle prossime ore. Alla base dello sciopero, la richiesta di maggiori fondi per la Sanità pubblica, che i sindacati dei camici bianchi definiscono “ormai al collasso”, ma anche il rinnovo del contratto di lavoro fermo ormai da dieci anni. La protesta, tengono a precisare le organizzazioni sindacali, è anche a favore dei cittadini stessi, per garantire a tutti un’assistenza adeguata. Alla protesta di oggi aderiscono tutte le principali sigle sindacali di categoria, incluse le maggiori, Anaao e Fp Cgil Medici.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione