Attualità

“Non lasciarti influenzare”: disponibili 160mila dosi di vaccino

LECCE- L’inverno è alle porte come anche l’influenza per questo sarà meglio correre ai ripari attraverso la campagna antinfluenzale 2018/2019. I vaccini infatti sono l’arma principale per combattere la battaglia contro l’influenza, che proprio lo scorso ha messo a letto 453mila pugliesi, con 50 casi gravi e oltre 20 decessi. E quest’anno l’Asl Lecce per far fronte a complicazioni e altro, ha messo a disposizione ben 160mila dosi di vaccino che saranno offerte gratuitamente, attraverso medici di famiglia e pediatri, ad anziani, bambini e adulti affetti da determinate patologie. «Questo è il periodo giusto – ha sottolineato il DG Ottavio Narracci – per iniziare efficacemente la campagna vaccinale con l’auspicio di poter superare la percentuale di copertura vaccinale degli anni scorsi: dipende dall’impegno di tutti, il nostro che non è mai venuto meno, e quello della medicina di base, ma anche della risposta della popolazione opportunamente sensibilizzata».

Novità di quest’anno è l’estensione dell’offerta vaccinale gratuita ai donatori di sangue e ai bambini affetti da infezioni respiratorie ricorrenti. La vaccinazione, inoltre, è fortemente raccomanda alle donne in gravidanza a partire dal 2° trimestre, in quanto riduce le complicanze della gestazione e protegge i bambini nei primi mesi di vita. La ASL Lecce, inoltre, sta promuovendo in modo particolare la vaccinazione degli operatori sanitari a garanzia della loro salute e di quella degli assistiti. Ma la vaccinazione ha anche altri effetti indiretti. Innanzitutto, serve per limitare il numero di accessi in Pronto Soccorso, che nel periodo invernale registra costantemente un notevole incremento; è poi importante anche per evitare ricoveri inappropriati, poiché non è consigliabile restare in ospedale tanti giorni nei periodi di diffusione del virus influenzale. Come dire: meglio stare alla larga dall’influenza e, comunque, il rischio lo si può scongiurare semplicemente vaccinandosi.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione