Attualità

GGS licenzia 34 guardie giurate. I sindacati chiedono contratti di solidarietà

VEGLIE – Lo scorso 16 novembre la GGS srl, istituto di vigilanza privata con sede a Veglie, ha comunicato alle Organizzazioni sindacali il licenziamento di 34 guardie giurate particolari, operanti sull’intero territorio provinciale, su un organico complessivo di 165 unità. Il 20 per cento dell’intera forza-lavoro sta ricevendo oggi la lettera di licenziamento. Una percentuale che sale vertiginosamente se riferita alla sola platea delle guardie giurate (99): ossia quasi il 34 per cento.

Le Organizzazioni sindacali rigettano in toto la procedura. Alla luce delle novità legislative introdotte dall’articolo 25 del decreto “Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria” del 23 ottobre 2018 e della successiva circolare del Ministero del Lavoro del 29 ottobre 2018 n. 16, infatti, è possibile il ricorso al Contratto di solidarietà in deroga. Questa l’alternativa proposta dai sindacati per i quali “in tal modo l’azienda, ha l’opportunità concreta di salvare 34 posti di lavoro e salvaguardare il futuro di altrettante famiglie”.

A tal proposito, il 6 novembre Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno chiesto al prefetto Maria Teresa Cucinotta un incontro urgente per scongiurare l’invio delle lettere di licenziamento, che però purtroppo l’azienda sta inviando in queste ore.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione