Eventi

La Fiera te lu panieri torna “a casa”

LECCE – Si è fatta attendere e come, tanto che dopo ben 42 anni senza di lei si stenta a credere che la si possa riammirare. La fiera te lu panieri in mattinata è tornata “a casa” e a benedirla è stata l’arcivescovo di Lecce Monsignor Michele Seccia, che ha concesso il suo ritorno in via sperimentale in Piazza Duomo, in quello che un tempo era il cortile dell’arcivescovado.

Lo storico mercatino dei prodotto poveri della terra e dell’artigianato è rinato nel cuore religioso di Lecce, dove si tornano ad esporre veri e propri capolavori in cartapesta, i tradizionali canestrelli e tante prelibatezze enogastronimche locali.

L’arcivescovo ha annunciato di voler proseguire su questa strada: tutelare la Piazza e al contempo promuoverne la fruizione. L’idea è quella di mettere a disposizione di iniziative consone al contesto gli spazi che dipedono dalla Curia. Si parte dunque dall’antica Fiera che tutti i leccesi ricordano con affetto, il resto si valuterà strada facendo.

Articoli correlati

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi