Attualità

Tap e il gioco del Governo

ROMA/MELENDUGNO – Le tanto attese valutazioni finali, in realtà le uniche mancanti, quelle del Ministero dell’Ambiente, dovrebbero arrivare nelle prossime ore. Probabilmente in giornata, come annunciato dal Governo la settimana scorsa dopo l’incontro a Palazzo Chigi. La decisione, che dovrebbe essere definitiva, sulla realizzazione del gasdotto Tap con approdo a San Foca sarà pronunciata a breve. Servirà un altro passaggio, formale, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ma, a prescindere dallo scaricabarile tra le due facce del Governo, 5 stelle e Lega, con i pentastellati che hanno sempre detto no all’opera, promettendo in campagna elettorale che avrebbero bloccato Tap nelle prime due settimane di governo, non è realistico pensare che il ministro Sergio Costa possa decidere di stoppare tutto alla luce delle valutazioni del suo dicastero. Valutazioni che si baseranno anche sull’ulteriore dossier portato al tavolo romano con i 5 Stelle “locali” il 15 ottobre dal sindaco di Melendugno Marco Potì.

Il vicepremier e ministro dello sviluppo economico, il pentastellato Luigi Di Maio, poche ore fa, durante il question time alla Camera, ha detto di attendere, ricordando, appunto, le valutazioni in corso. E attendono tutti: anche Saipem, la compagnia italiana incaricata di scavare il il microtunnel in cui passerà il tubo che porterà il gas dall’Azerbaijan all’Italia, che aspetta “una eventuale luce verde per ripartire”, come ha detto l’AD Stefano Cao, ricordando che, nel frattempo, “sulla parte albanese i lavori di preparazione sono già ricominciati”. Intanto Melendugno si gioca il tutto per tutto, con la richiesta formale del primo cittadino al Ministero delle Infrastrutture di ritirare in autotutela le ordinanze della Capitaneria di Porto e la nota del 12 marzo dello stesso ministero. Entrambi sono atti che consentono a Tap di avviare i lavori in mare senza concessione demaniale.

Si attende, dunque, ancora una volta, una decisione calata dall’alto su un territorio che sempre ha fatto sentire la propria voce.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione