BRINDISI- 59 milioni di euro per riqualificare l’aeroporto di Brindisi. La cerimonia di avvio dei lavori di adeguamento delle infrastrutture di volo e degli impianti della pista 13/31 si è tenuta questa mattina.
“L’aeroporto del Salento è risorsa fondamentale per lo sviluppo del territorio. Passo in avanti verso l’integrazione con il porto”, ha detto Tiziano Onesti, Presidente di Aeroporti di Puglia. Per il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, “l’aeroporto di Brindisi è uno dei pilastri della logistica pugliese. Assieme agli altri tre aeroporti, Bari, Grottaglie e Foggia, costituisce un mix infrastrutturale che ha pochi precedenti nelle altre regioni europee e del Mediterraneo”.
La durata complessiva dei lavori è fissata in 286 giorni. L’Aeroporto del Salento di Brindisi è una struttura strategica non solo per il traffico commerciale, ma anche per l’attività di trasporto merci su scala mondiale, quale base logistica per il sostegno delle operazioni umanitarie e di pace di ONU e WFP.
Più in particolare, sono previste le seguenti opere:
Riqualifica strato superficiale pista di volo 13/31;
riqualifica ed efficientamento energetico degli Aiuti Visivi Luminosi – AVL;
realizzazione del nuovo piazzale Aeromobili dell’Aviazione Generale e la riqualifica completa del raccordo C;
dismissione impianto di depurazione aeroportuale e realizzazione nuovo impianto di depurazione bottini di bordo;
sistemazione della RESA RWY 13;
spostamento della soglia THR 31, variazione dell’inclinazione dell’angolo di planata del sistema PAPI RWY 31 e conseguente armonizzazione del segnale radioelettrico dell’ILS al nuovo angolo di planata;
prolungamento del sentiero di avvicinamento per le due soglie di pista 13 e 31.