Attualità

La burocrazia toglie a Nicol il centro diurno

LECCE – Nicol ha 22 anni, una simpatia irresistibile e la sindrome di Down. È di Lecce e, fino a poco tempo fa, frequentava ogni giorno il centro diurno polivalente in via Vecchia Carmiano. Al mattino, a casa, arrivava un assistente che si occupava quotidianamente della sua igiene e poi Nicol partiva per il centro. Era contento, stava insieme ad altri ragazzi e bambini, svolgeva attività ricreative e riabilitative. Lì pranzava insieme ai compagni e poi faceva rientro a casa. Ora non più. Questa routine che arrichiva, ma soprattutto dava serenità quotidiana, gli è stata tolta dalla burocrazia. O meglio: sia per usufruire dell’assistenza domiciliare, sia del centro diurno, Nicol poteva contare sui buoni di servizio della Regione, per ottenere i quali va presentata varia documentazione, tra cui il modello ISEE ristretto. Modello già presentato a febbraio per il centro polivalente, ma poi chiesto nuovamente alla famiglia a settembre. Il motivo? Il centro ha cambiato gestore e la documentazione in archivio sarebbe andata persa. A quel punto la famiglia si è mossa per richiedere nuovamente il modello, ma troppo tardi e il ragazzo è rimasto fuori.

Per quanto riguarda l’assistenza domiciliare, invece, persa sempre per un ritardo nella presentazione del modello, grazie all’interessamento diretto di Emmanuel servizi sanitari che la gestisce e che se ne è accollata la spesa, ora è ripresa regolarmente e ogni mattina, quando Nicol si sveglia, ha una persona che si occupa di lui e lo aiuta a lavarsi. Però il resto della giornata trascorre nella noia che lo porta a mangiare di continuo. Lui vuole tornare a stare insieme agli altri ragazzi. L’appello della mamma è che si possa superare l’intoppo burocratico perché Nicol goda di questo diritto per lui fondamentale.

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione