Attualità

La scuola secondo il sottosegretario Giuliano: più innovazione

MONTERONI- Parola d’ordine: discontinuità. Un cambio di rotta netto rispetto ai governi precedenti. A Monteroni, il sottosegretario al Miur Salvatore Giuliano, ex dirigente scolastico brindisino noto per le innovazioni introdotte nel suo istituto, ha insistito sulla necessità di nuove risorse per l’istruzione, di nuova politica scolastica più inclusiva e lungimirante. L’occasione è stato il convegno moderato dagli attivisti del meetup locale, sabato pomeriggio, sul tema de “Il ruolo formativo ed educativo negli istituti scolastici” nell’“Hopera Space”, alla presenza anche del consigliere regionale Antonio Trevisi, a pochi giorni dall’assegno da 257mila euro staccato da lui e dai colleghi pentastellati per finanziare progetti in 26 istituti pugliesi, fondi ricavati dal taglio dei loro stipendi. Concretezza, insomma. Per rimettere al centro insegnanti, cultura ma soprattutto studenti.

Articoli correlati

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi