Attualità

I giovani di ieri e oggi, attraverso l’educazione del ‘900

LECCE- Una tre giorni di riflessioni sull’Educazione giovanile nel ‘900, meglio noto come il secolo della complessità. Ad accendere i riflettori è il convegno organizzato dalla prof.ssa dell’Unisalento Anna Maria Colaci.

La tre giorni di studio vede la partecipazione di diversi docenti, illustri studiosi del campo della Pedagogia italiana ed internazionale, con altrettanti relatori provenienti dai principali atenei d’italia e dell’estero, che cercheranno di mettere a confronto i giovani d’oggi con quelli degli anni ’60-’70 e ’80, al fine di comprendere, magari, dove l’eduzione ha fallito.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini