Attualità

“MABASTA” diventa impresa sociale contro il bullismo

LECCE – Il Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti “MABASTA”, nato nel 2016 ad opera di una classe di studenti 14enni dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce, dopo due anni e mezzo di attività, inizia a fare sul serio e diventa impresa sociale.

 È un’impresa economica (quindi destinata allo scambio di beni e servizi) che però ha due peculiarità: deve realizzare delle finalità di interesse generale e coinvolgere quanti più soggetti possibili, e poi non deve avere la finalità di lucro, è un soggetto non profit che svolge attività d’impresa.

Questo è esattamente lo spirito di “Mabasta”, una startup ideata da giovanissimi che ha per mission quella di mettere in campo idee, iniziative e azioni “dal basso” per contrastare e, possibilmente, sconfiggere i pessimi fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini