PORTO CESAREO – GAL Terra d’Arneo, Federparchi e Coordinamento pesca dell’Alleanza delle Cooperative Italiane danno vita a un seminario a tutela della pesca sostenibile, anche per chiarire le posizioni di pescatori e Aree Marine Protette.
Il tavolo di lavoro si svolge a Porto Cesareo per due giorni, si intitola “La pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette: opportunità di sviluppo per la pesca professionale e valorizzazione del territorio” e mira a rendere note le buone pratiche promosse dalle AMP e dalla pesca professionale nelle aree marine. Si tratta di pratiche di salvaguardia delle risorse marine, di azioni e attività economiche di valorizzazione del pescato, di individuazione delle criticità presenti nei rapporti tra gestione delle aree e la pesca e di proposte di possibili soluzioni. “Insieme si cambia e si vince” è l’idea. E il seminario ha come fine porre le basi per nuove progettualità e regole comuni che coinvolgano tutti: pescatori, rappresentanti della gestione delle AMP, enti di sviluppo locale, istituzioni a livello nazionale e internazionale.