AmbienteAttualità

Lotta agli zozzoni: 251 verbali in nove mesi a Lecce

LECCE- Lotta agli zozzoni: nei primi nove mesi del 2018, i verbali per abbandono di rifiuti sono 55 per un importo pari a 22mila euro. Sono 66 quelli per scorretta esposizione di carrellati per un importo totale di circa 3.300 euro. Nel 2018, il Nucleo Dec dell’Ufficio Ambiente ha redatto ulteriori 130 verbali per un importo pari a 23mila euro che hanno riguardato il conferimento di rifiuti miscelati, la riduzione volumetrica di cartoni, l’assenza di targhe di amministratori condominiali e altro. Dei 251 verbali redatti nel 2018 n. 89 sono stati effettuati grazie all’installazione di fototrappole, per un importo totale pari a 11.950 euro.

La sanzione per chi abbandona i rifiuti è di 400 euro. Se il soggetto individuato non è in banca dati Tari si informa il Settore Tributi per l’inserimento e se invece il soggetto è inserito ma non ha ritirato il kit o la chiave per conferire nei carrellati si aggiunge un verbale per mancato ritiro di altri 50,00 euro.

Per l’anno 2017,invece, sono stati redatti 72 verbali per abbandoni per un importo complessivo pari a 28.800 euro. Ammontano a 293 i verbali redatti per scorretta esposizione di carrellati per un importo pari a 14.600 euro. Inoltre, sempre per l’anno 2017, sono stati redatti ulteriori 26 verbali per un importo pari a 3.000 euro. In questo caso, le sanzioni hanno riguardato il conferimento di rifiuti miscelati, la riduzione volumetrica di cartoni, l’assenza di targhe di amministratori condominiali e altro.

“Garantire alla nostra città il massimo decoro – dichiara l’assessore all’Ambiente, Carlo Mignone – e sanzionare quanti credono di poter deturpare le nostre strade, le nostre campagne senza rispetto alcuno è un’attività complessa che ci impegna ogni giorno della settimana. Voglio ringraziare le 5 unità di Polizia Locale distaccate al Nucleo Dec e le 4 unità del Nucleo stesso che, come dimostrano i numeri, lavorano quotidianamente e con grande impegno per raggiungere gli obiettivi che, come Amministrazione, ci siamo prefissati”.

 

Articoli correlati

Contrasto al caporalato: l’esperienza positiva del Polo Sociale Integrato

Redazione

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

Anna Maria compie 100 anni, festa grande a Cutrofiano

Mario Vecchio

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione