Attualità

Randagismo: chiesto lo stato di emergenza

SALENTO- Partite le richieste al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministeri della Salute, dell’Ambiente e dell’Interno e ai Presidenti e Prefetti delle Regioni Puglia, Sicilia e Toscana per chiedere “LO STATO DI EMERGENZA RANDAGISMO”. A promuovere l’iniziativa un coordinamento interregionale di associazioni animaliste di Puglia, Sicilia e Toscana, unite per contrastare il fenomeno del randagismo nell’ottica della tutela del benessere animale e della corretta convivenza tra randagi e cittadini.

I canili non sono la soluzione adeguata -si legge ne comunicato-  alla risoluzione di questo problema annoso, ma spesso divengono strumenti di business mafioso, che coinvolge anche le istituzioni preposte, come i recenti fatti di cronaca hanno dimostrato.  Ciò che occorre -si continua a leggere- con urgenza secondo il summenzionato coordinamento interregionale è:

1) L’attivazione di un piano di emergenza che punti innanzitutto all’intensificazione delle strategie di prevenzione, quali sterilizzazioni dei randagi e non solo, campagne di informazione e serrati controlli sui privati, con particolare attenzione alle aree rurali;
2) L’ attivazione a livello ministeriale di una Task Force randagismo per il ripristino della legalità con il compito di supervisione e controllo.
I tecnici del coordinamento interregionale di associazioni animaliste di Puglia, Sicilia e Toscana hanno già elaborato un piano d’intervento da mettere a disposizione delle autorità competenti.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione