AttualitàEventi

Uva e tradizione: a Leverano, una vendemmia dal profumo di Negroamaro

LEVERANO- Nonostante i fattori climatici abbiano dato qualche problema, i vigneti dell’azienda Conti Zecca riescono a dare comunque ottimi risultati. Ne abbiamo un esempio con la raccolta manuale delle uve di Negroamaro, vista anche come una vera e propria festa. Sotto un caldo sole di settembre sono così scese in campo donne pronte a tagliare ogni grappolo, selezionandolo con cura.

L’impegno della famiglia Zecca in campagna è un punto da sempre essenziale della filosofia aziendale; oggi, parte dei vigneti è in conversione biologica, mentre già dalla scorsa vendemmia, tutte le uve coltivate dall’azienda agricola Conti Zecca sono garantite dalla certificazione SQNPI  di  Qualità Sostenibile assegnata dal Ministero delle Politiche Agricole. Questa importante certificazione assicura al consumatore l’uso di tecniche agronomiche con il minor impatto possibile sull’ambiente e un prodotto sicuro per la salute dell’uomo. Attenzione, dedizione ma soprattutto passione quindi. Sono questi gli ingredienti fondamentali che risaltano il lavoro tra i vigneti di questa azienda agricola, in cui le strategie lavorative si fondono insieme per garantire una buona riuscita del raccolto.

Articoli correlati

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione