Politica

Fi: tempo scaduto, Salvemini la smetta con la battaglia ideologica. Salvi la Lupiae o vada a casa

LECCE- “Tempo scaduto: Salvemini la smetta con la battaglia ideologica e salvi la Lupiae oppure vada a casa”.Parole del capogruppo consiliare di Forza Italia Paride Mazzotta che interviente sulla Lupiae Servizi ormai sempre più a rischio, con “Centinaia -dice- di posti di lavoro in bilico. Quella che un paio di settimane fa, all’inizio di questa triste vicenda, poteva apparire una nefasta ipotesi da scongiurare ad ogni costo ad oggi per colpa del sindaco Carlo Salvemini sta diventando sempre di più una tragica realtà. Eppure conti e bilanci ufficiali della Lupiae Servizi dicono altro: la perdita di un milione e 400mila euro con cui la partecipata di Palazzo Carafa si ritrova a fare i conti potrebbe essere ripianata se solo Salvemini decidesse una volta per tutte di fare il sindaco e di assumersi la volontà politica di salvare la Lupiae e i suoi 276 dipendenti. Basterebbe che, invece di impugnare la “mannaia” e minacciare tagli a posti di lavoro e decurtazioni, Salvemini riconfermasse le commesse affidate negli anni passati alla Lupiae o scegliesse addirittura di incrementarle. E invece Salvemini cosa fa? Sceglie di portare avanti la sua personalissima campagna “terroristica” che gli sta costando un isolamento politico sempre più evidente oltre alle critiche feroci di pezzi della sua stessa maggioranza che minacciano di staccare la spina a questo governo cittadino. Scelta auspicabile davanti all’assoluta incapacità di Salvemini a fare il sindaco e assumersi le responsabilità che il suo ruolo di primo cittadino richiederebbe.

Articoli correlati

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione

L’ex Ilva divide: in consiglio comunale l’evidenza

Redazione

A Corigliano d’Otranto l’inaugurazione del Comitato Elettorale di Dina Manti

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Surbo

Redazione