Attualità

Sicurezza, a Gallipoli arrivano i rinforzi: ad agosto 38 nuovi agenti di Polizia

GALLIPOLI – Arrivano nella città bella 38 nuovi agenti di Polizia. Unità che, per il mese di agosto, sono già state assegnate alla Questura di Lecce: 20 unità per i reparti mobili da impiegarsi nelle fasce orarie serale e notturna, e 18 unità (6 equipaggi) per i reparti prevenzione crimine nelle fasce orari diurne e serali. Dopo i tanti casi di cronaca all’ordine del giorno, a Baia Verde e in generale a Gallipoli, c’è l’ufficialità dell’arrivo dei tanto sperati rinforzi. Solo negli ultimi giorni, si sono registrati un’aggressione con scippo ai danni di tre ragazze all’uscita di una discoteca, una rissa in un locale, spaccio di droga e, non ultimo, l’accoltellamento di un addetto alla sicurezza di una discoteca. Di queste ore le immagini inviateci dai residenti che documentano l’ennesima notte brava dei vandali: un segnale stradale è stato letteralmente sradicato e gettato in mezzo alla carreggiata, su Gran viale al mare.

La notizia dell’invio dei 38 agenti di Polizia arriva a margine dell’incontro, la scorsa settimana, con il prefetto di Lecce Claudio Palomba, per discutere dell’emergenza sicurezza e ordine pubblico nell’estate salentina in generale.

“Dopo aver appreso di una sua formale richiesta inevasa di rinforzi per l’estate 2018 -fanno sapere il Segretario Regionale della Lega, Andrea Caroppo, e il Senatore Roberto Marti- ci siamo recati a rappresentare personalmente la questione al Ministero dell’Interno, che ha immediatamente provveduto”. Già il segretario cittadino della Lega di Gallipoli, Guglielmo De Santis, aveva scritto una lettera al ministro dell’Interno Salvini per chiedere i rinforzi.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini