Cultura

“Come bianchi di farina”: i bozzetti di viaggio ripartono dalla terra di Castro

CASTRO- E’ come far rivivere i “Bozzetti di viaggio” di Cosimo De Giorgi un secolo e mezzo dopo, riattualizzarli, usarli anche come terreno di confronto per capire come e dove il Salento è cambiato.

La matita di Piero Pascali per quarant’anni ha disegnato i borghi della provincia di Lecce, le masserie e le campagne, i dettagli della storia fatta di pietra. Un lavoro paziente, nato soprattutto dal contatto con i cittadini che si sono di volta in volta fatti guida e memoria.

Quell’impegno da disegnatore è oggi confluito nel primo libro di una collana della Società di Storia Patria di Lecce, collana che percorrerà le diverse aree del Leccese. Si parte da “Come bianchi di farina. Luoghi e borghi della Terra di Castro”, con testi di Daniele Capone e Angelo Lazzari. A sostenere il progetto è il Collegio dei Geometri di Lecce.

Pagine intense, un viaggio per appassionati, turisti, residenti, semplici curiosi. Un altro modo di raccontare questa terra, coprendo una lacuna di oltre 130 anni.

Articoli correlati

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Al Marta la mostra “Archè, il principio e l’acqua”

Redazione

Taranto, La Notte dei Ricercatori: l’innovazione e il futuro

Redazione

Fine settembre in sala: tra DiCaprio, Leoni d’argento e Twin Peaks

Davide Pagliaro

Armi, munizioni, un Kalashnikov e droga in casa: arrestato un 29enne copertinese

Redazione