Attualità

Architettura e salute, la rigenerazione urbana come “toccasana” per la vita

LECCE-  Architettura e salute, un connubio perfetto se si parla di rigenerazione, soprattutto se intesa come obiettivo per migliorare la qualità di vita e la salute dei cittadini. Di questo e tanto altro si parla infatti nell’incontro organizzato dall’Università telematica Pegaso di Lecce. Ma per migliorare il tutto, il dottor Mauro Minelli spiega come sia fondamentale far collaborare due figure altrettanto importanti: ossia quella dell’architetto e del medico...”Perchè “rigenerare” non è “ristrutturare” o “restaurare”, ma sostituire il “genere” esistente con un altro nuovo e diverso, ben oltre i tecnicismi, verso il culto primario dell’ambiente, dei luoghi di vita, della loro efficienza, sicurezza, sostenibilità ed equità”.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco