Attualità

Architettura e salute, la rigenerazione urbana come “toccasana” per la vita

LECCE-  Architettura e salute, un connubio perfetto se si parla di rigenerazione, soprattutto se intesa come obiettivo per migliorare la qualità di vita e la salute dei cittadini. Di questo e tanto altro si parla infatti nell’incontro organizzato dall’Università telematica Pegaso di Lecce. Ma per migliorare il tutto, il dottor Mauro Minelli spiega come sia fondamentale far collaborare due figure altrettanto importanti: ossia quella dell’architetto e del medico...”Perchè “rigenerare” non è “ristrutturare” o “restaurare”, ma sostituire il “genere” esistente con un altro nuovo e diverso, ben oltre i tecnicismi, verso il culto primario dell’ambiente, dei luoghi di vita, della loro efficienza, sicurezza, sostenibilità ed equità”.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione